
Children’s Surgical Hospital
Architetto: Renzo Piano RPBW
Zintek è l’azienda tutta italiana che produce e commercializza il laminato in zinco-titanio zintek® per l’architettura.
L’impiego del laminato di zinco nell’edilizia ha una lunghissima tradizione; ciò lo rende il materiale non ferroso per coperture e rivestimenti di più largo utilizzo a livello europeo.
L’area commerciale trasferisce nel mercato il valore creato all’interno dell’azienda.
Architetto: Renzo Piano RPBW
Architetto: BINT Architecten
Architetti: Matteo Thun, Luca Colombo
Architetto: Maurizio Varratta
Progetto:
Panlong Tiandi Cultural and Arts Centre
Progetti:
Le Albere, Muse, Children’s Surgical Hospital
Progetti:
Prysmian Headquarters
Villa privata a Genova
Progetto:
Davines Village
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal mondo Zintek, nuove soluzioni, servizi, eventi di settore e articoli riguardo i temi più interessanti per l’architettura e l’edilizia.
Via delle Industrie, 22
Porto Marghera – 30175
Venezia – ITALIA
fax +39 041 29018 34
Per informazioni sui prodotti in laminato zintek®, i servizi di progettazione e consulenza e le nostre pubblicazioni e attività di comunicazione, compila il form al seguente link:
Un intervento di ispirazione nordeuropea Un polo scolastico contemporaneo e funzionale, con rivestimenti di facciata in zinco-titanio zintek® della serie «The Color Line» La nuova
Home / Realizzazioni
Un intervento di ispirazione nordeuropea Un polo scolastico contemporaneo e funzionale, con rivestimenti di facciata in zinco-titanio zintek® della serie «The Color Line» La nuova
Università bella e sostenibile I pannelli della linea «The Color Line» in zinco-titanio zintek® rivestono Epsilon, il nuovo edificio del campus scientifico dell’ateneo veneziano Ca’
Una nuova dignità per la “Tenda dei patriarchi” Un progetto di riqualificazione che, con una particolare attenzione al disegno della copertura, riesce a dare “nuova
un progetto nato con la volontà di creare, attraverso le forme e i volumi, un’architettura iconica e a manutenzione zero, accogliente e in dialogo con il tessuto urbano esistente.
Lo zintek® nella realizzazione delle coperture di un museo d’arte a Panlong, distretto della metropoli cinese
Scuola primaria Tina Anselmi – Marcon
Zintek Academy
La riqualificazione di un ponte pedonale fonde insieme design e praticità Un’opera che possiede una doppia natura: da un lato è uno spazio autonomo, monumentale,
Il ponte pedonale di Shuiwei è uno dei progetti più interessanti che siano stati sviluppati nella città di Shenzhen. È stato descritto come “opera leggendaria”
Zintek nelle aree metropolitane, riqualificazione industriale che parla di futuro
Children’s Surgical Hospital di EMERGENCY – Entebbe – UGANDA L’ospedale chirurgico pediatrico di Entebbe, sulle rive del lago Vittoria, in Uganda, è un edificio straordinariamente
per entrare nell’anima di Venezia, rispettare le sue tradizioni e rappresentare il dialogo con il futuro
Nei pressi di Genova una villa moderna con le coperture in zintek® si integra perfettamente con il paesaggio e la natura. Lo zinco-titanio zintek® è
Una delle domande più frequenti in un Paese, come l’Italia, che fa i conti con un inaspettato post pandemia, è come si evolverà l’edilizia scolastica
Centro Commerciale – Favaro
Conservare la memoria, per guardare al futuro
Il Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda La costruzione del nuovo Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe ha inizio nel febbraio
Negli ultimi anni l’involucro edilizio è diventato luogo di sperimentazione e interazione tra architettura e ambiente circostante e attraverso l’uso del colore, della luce, dei
Cos’è l’architettura sostenibile Si parla sempre più spesso di architettura sostenibile, o “bioeconomica”, ma per capire che cosa significa è necessario partire dal presupposto che
M9 è molte cose insieme ma soprattutto è un progetto di riqualificazione urbana che mira a celebrare il ‘900 in tutta la sua complessità, in una
Con oltre 23 milioni di persone, Shanghai è la città più grande e popolosa della Cina; polo finanziario, commerciale e volto urbano internazionale, da oltre
Bilbao Una città in continua evoluzione: così Bilbao ama introdursi ai suoi visitatori. Negli ultimi decenni il capoluogo della Biscaglia ha infatti dato il via
Una nuova idea di vacanza en plein air
Una tra le maggiori innovazioni moderne dell’architettura è la ricostruzione del suo sapere urbano, e la direzione intrapresa è quella della sostenibilità come stile di
Quelli che oggi sono riconosciuto come i grandi nomi del design italiano e internazionale, dai fratelli Castiglioni a Gio Ponti, passando per Ettore Sottsass e
Architettura e design sono alla base del fascino e della bellezza di moltissimi luoghi : metropoli, piccole capitali e cittadine dallo spirito frizzante e ricche
“Così disposte ai lati del canale, le abitazioni facevano pensare a luoghi naturali, ma di una natura che avesse creato le proprie opere con un’immagine
Quando si progetta un nuovo edificio, la prima cosa da fare è osservare il paesaggio circostante. È infatti nella forma dei rilievi, nel colore della
Filosofia, design e scienza dei materiali sono tre fili rossi che nella storia dell’architettura si sono intrecciati più di una volta. A guidare le scelte
I primi sono stati i falegnami, poi è stato il turno delle sarte e dei pellettieri, seguiti a ruota dai panificatori e, negli ultimi anni,
Le nostre vite sono profondamente influenzate dal grado di salute del nostro organismo e dall’ambiente urbano e architettonico che ci circonda. La filosofia orientale –
Inquinamento in crescita, scioglimento dei ghiacciai e aumento di molte patologie respiratorie sono solo alcuni dei motivi che da diversi anni hanno portato la maggior parte delle nazioni
Venezia Heritage Tower
Le Conterie – Venezia
Banca del Credito Cooperativo – Friulovest
Non un semplice edificio, ma un “luogo aperto” di impronta naturalistica per la città di Milano: è questa l’ispirazione che ha mosso lo studio aMDL
Messaggero di Sant’Antonio – Padova
Edificio Commerciale – Scorzè
Era il 1916, e sulle Dolomiti tra Veneto e Trentino infuriavano i sanguinosi combattimenti della prima guerra mondiale. Per ricordare i compagni caduti in battaglia,
È la protagonista indiscussa del nuovo profilo di Milano: la zona di Porta Nuova Garibaldi sta cambiando l’aspetto della città, e sarà uno tra i
Pontili ACTV – Venezia
Città metropolitana, semplificazione, riconversione di Porto Marghera in chiave ecosostenibile. E ancora innovazione, industria, logistica. Sono tra i temi principali emersi nel corso del convegno
Lo scorso 15 novembre è stata ufficialmente inaugurata a Porto Marghera la nuova Cittadella dell’Edilizia. Nata dalla riqualificazione di due vecchi fabbricati lungo la Banchina
Cittadella dell’Edilizia di ANCE – Venezia
Come progettare le città di domani facendo convivere il rispetto per l’ambiente, il risparmio energetico e le necessità delle imprese? Per riflettere su questa domanda
In occasione dell’apertura della settimana europea dell’energia sostenibile 2013, siamo lieti di invitarla al convegno Energia ed edilizia sostenibile che si terrà lunedì 24 giugno
Cosa si ottiene mettendo insieme un gruppo di architetti, l’opera di un riconosciuto maestro come Renzo Piano e un’azienda capace di pensare fuori dagli schemi?
Un progetto virtuoso che riqualifica un’area abbandonata e mostra come sia possibile fare architettura, oggi, compiendo scelte tecnologiche d’avanguardia e rispettando vincoli di spazio e
In libreria da gennaio il primo frutto della collaborazione fra Zintek Srl, l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) e l’editore Marsilio: si intitola Progetto
Per una città che si muove sull’acqua, battelli, vaporetti e motonavi rivestono un’importanza vitale, e punti di imbarco e biglietterie sono per cittadini e turisti
La rigenerazione urbana è una delle questioni più presenti nel dibattito architettonico degli ultimi anni. Nella sola Europa si contano almeno tre casi eclatanti di
Lifestyle Center – Venezia
Nel pensiero globale sulle città contemporanee, la rigenerazione di manufatti in disuso – intesa sia in termini formali sia di modi d’uso e di caratteristiche prestazionali –
Uno dei punti centrali dell’architettura contemporanea è la necessità di pensare al singolo edificio come parte viva di un insieme più grande e sempre più
Scuola Steiner-Waldorf “Novalis” – Conegliano
Chiesa di San Michele Arcangelo – San Michele di Piave (TV)
Distilleria Psenner – Termeno (BZ)
Uno spazio innovativo che coniuga design e degustazione: la sede della distilleria Psenner a Termeno sulla Strada del Vino è il primo progetto europeo realizzato
Una superficie di 11 ettari, 300 appartamenti, 30mila metri quadrati per uffici e negozi, il Museo tridentino di storia naturale, il Polo culturale: il complesso
Università degli Studi di Padova
Muse – Trento
Chi ha detto che le città si popolano solo quando il sole splende e l’aria tiepida invita a stendersi sui prati? Complice la ricerca dei
Move Hotel – Mogliano Veneto (TV)
Ospedale San Luca IRCCS Istituto Auxologico – Milano
zinco-titanio in architettura
Via delle Industrie, 22
Porto Marghera – 30175
Venezia – ITALIA
Tel. +39 041.290 1866
fax +39 041.2901834
zintek@zintek.it
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal mondo Zintek, nuove soluzioni, servizi, eventi di settore e articoli riguardo i temi più interessanti per l’architettura e l’edilizia.
Per informazioni sui prodotti in laminato zintek®, i servizi di progettazione e consulenza e le nostre pubblicazioni e attività di comunicazione, compila il form al seguente link: