
Children’s Surgical Hospital
Architetto: Renzo Piano RPBW
Zintek è l’azienda tutta italiana che produce e commercializza il laminato in zinco-titanio zintek® per l’architettura.
L’impiego del laminato di zinco nell’edilizia ha una lunghissima tradizione; ciò lo rende il materiale non ferroso per coperture e rivestimenti di più largo utilizzo a livello europeo.
L’area commerciale trasferisce nel mercato il valore creato all’interno dell’azienda.

Architetto: Renzo Piano RPBW

Architetto: BINT Architecten

Architetti: Matteo Thun, Luca Colombo

Architetto: Maurizio Varratta

Progetto:
Panlong Tiandi Cultural and Arts Centre

Progetti:
Le Albere, Muse, Children’s Surgical Hospital

Progetti:
Prysmian Headquarters
Villa privata a Genova

Progetto:
Davines Village
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal mondo Zintek, nuove soluzioni, servizi, eventi di settore e articoli riguardo i temi più interessanti per l’architettura e l’edilizia.
Via delle Industrie, 22
Porto Marghera – 30175
Venezia – ITALIA
fax +39 041 29018 34
zintek@zintek.it
Per informazioni sui prodotti in laminato zintek®, i servizi di progettazione e consulenza e le nostre pubblicazioni e attività di comunicazione, compila il form al seguente link:
Home / Newsletter

A Venezia, un convegno per celebrare la consegna dei primi patentini in Italia di Lattoniere specializzato secondo la norma UNI 11966:2024 e riconosciuti da Accredia.

Ci sono luoghi che superano i confini tra arte, architettura

Una scuola per il futuro A Borgosatollo, in provincia di

Rivestimenti in zintek® per un nuovo centro sportivo dal design contemporaneo

La copertura in zinco-titanio ridisegna l’ingresso ai Giardini di Sant’Elena

Sotto lo sguardo delle Dolomiti di Brenta, in Trentino, sulle

Opache, specchiate o trasparenti, rigidamente ortogonali o dalle curve morbide,

La millenaria città di Xi’an, capoluogo della provincia cinese dello


Un intervento di rigenerazione esemplare per progettazione ed esecuzione: ne


Nella Chiesa del Santo Spirito di Pegognaga si incontrano tradizione formale e materiali contemporanei

La Scuola primaria Tina Anselmi di Marcon (VE), opera dello

Scuola primaria “Rita Levi Montalcini” di Porto Potenza Picena, in provincia di Macerata

Nella metropoli cinese il progetto di riqualificazione del quartiere Panlong

Zintek per il Panlong Tiandi Cultural and Arts Centre di Shanghai: l’intervista all’architetto Zhu Xiaofeng

La riqualificazione di un ponte pedonale fonde insieme design e

Il ponte pedonale di Shuiwei è uno dei progetti più

Zintek nelle aree metropolitane, riqualificazione industriale che parla di futuro

Children’s Surgical Hospital di EMERGENCY – Entebbe – UGANDA L’ospedale

per entrare nell’anima di Venezia, rispettare le sue tradizioni e rappresentare il dialogo con il futuro


Una delle domande più frequenti in un Paese, come l’Italia,



Negli ultimi anni l’involucro edilizio è diventato luogo di sperimentazione

Cos’è l’architettura sostenibile Si parla sempre più spesso di architettura

M9 è molte cose insieme ma soprattutto è un progetto


Con oltre 23 milioni di persone, Shanghai è la città

Bilbao Una città in continua evoluzione: così Bilbao ama introdursi


Una tra le maggiori innovazioni moderne dell’architettura è la ricostruzione


Architettura e design sono alla base del fascino e della



Filosofia, design e scienza dei materiali sono tre fili rossi



Inquinamento in crescita, scioglimento dei ghiacciai e aumento di molte

Non un semplice edificio, ma un “luogo aperto” di impronta

Era il 1916, e sulle Dolomiti tra Veneto e Trentino

È la protagonista indiscussa del nuovo profilo di Milano: la

Città metropolitana, semplificazione, riconversione di Porto Marghera in chiave ecosostenibile.

Lo scorso 15 novembre è stata ufficialmente inaugurata a Porto

Come progettare le città di domani facendo convivere il rispetto

In occasione dell’apertura della settimana europea dell’energia sostenibile 2013, siamo

Cosa si ottiene mettendo insieme un gruppo di architetti, l’opera

Un progetto virtuoso che riqualifica un’area abbandonata e mostra come

In libreria da gennaio il primo frutto della collaborazione fra

Per una città che si muove sull’acqua, battelli, vaporetti e

La rigenerazione urbana è una delle questioni più presenti nel

Nel pensiero globale sulle città contemporanee, la rigenerazione di manufatti

Uno dei punti centrali dell’architettura contemporanea è la necessità di

Uno spazio innovativo che coniuga design e degustazione: la sede

Una superficie di 11 ettari, 300 appartamenti, 30mila metri quadrati

zinco-titanio in architettura
Via delle Industrie, 22
Porto Marghera – 30175
Venezia – ITALIA
Tel. +39 041.290 1866
fax +39 041.2901834
zintek@zintek.it
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal mondo Zintek, nuove soluzioni, servizi, eventi di settore e articoli riguardo i temi più interessanti per l’architettura e l’edilizia.
Per informazioni sui prodotti in laminato zintek®, i servizi di progettazione e consulenza e le nostre pubblicazioni e attività di comunicazione, compila il form al seguente link: