Oggi, 21 maggio, si sono tenuti presso la sede della Zintek Academy di Venezia Porto Marghera i primi esami in Italia per il conferimento dei patentini di Lattoniere edile certificato UNI 11966:2024.
Zintek riconosce da sempre l’importanza dei lattonieri nella filiera costruttiva: per questo vent’anni fa ha creato la Scuola di lattoneria, punto di riferimento per corsi specifici sulla lavorazione e la corretta posa dei rivestimenti metallici. Qui, lattonieri provenienti da tutto il Paese hanno avuto occasione di confrontarsi e stringere rapporti che si sono trasformati in vere e proprie partnership operative.
Nel 2022, la società ha deciso di fare un altro passo in avanti, creando la Zintek Academy, primo ente nazionale certificato secondo la normativa UNI ISO 21001:2019 — standard internazionale di riferimento per le organizzazioni di istruzione e formazione (EOMS).
La Zintek Academy è stata anche la prima in Italia a offrire un percorso per l’accesso all’esame di Lattoniere certificato, con corsi allineati alla normativa UNI 11966:2024 e strutturati per aiutare i partecipanti ad acquisire nuove conoscenze e a verificare quelle già in loro possesso, con l’obiettivo di favorire la nascita di nuovi lattonieri qualificati.
Zintek conferma così il proprio ruolo di apripista e leader nel settore della formazione tecnica e professionale, capace di offrire opportunità di crescita ai professionisti del settore e a promuovere l’incontro fra progettisti e installatori, accomunati dal medesimo obiettivo: creare opere di pregio spaziando in tutti i settori dell’architettura, dai nuovi edifici al restauro conservativo (residenziale, scuole, hotel, chiese, musei, ospedali ecc…).