Il produttore
Lo stabilimento di Porto Marghera-Venezia, collocato nel polo industriale che si estende ai margini della laguna veneta, occupa una superficie di 86.000 mq. di cui 48.000 coperti.
Lo stabilimento vanta una lunghissima tradizione: sorto nel 1936, ha subito diverse trasformazioni industriali che lo hanno portato a essere, nell’attuale configurazione, un polo industriale di assoluto valore internazionale.
Il processo di trasformazione dello zinco in laminato in zinco-titanio zintek® inizia con la fusione dello zinco nei vari forni fusori da dove, legato con rame e titanio, viene convogliato nella colata continua di laminazione ed esce sotto forma di nastro a banda larga.
Dalla fase di semilavorato, dopo aver subito idonei trattamenti termici, viene introdotto nei laminatoi a valle per la laminazione e da qui, dopo stiratura, alle linee di taglio per gli opportuni approntamenti di magazzino e spedizione.
Zintek Srl
Attraverso Zintek Srl vengono messe a disposizione una struttura tecnica e un'organizzazione commerciale capaci di garantire e seguire tutti i clienti che vogliano scegliere lo zintek® quale materiale per coperture e facciate.
Zintek Srl, oltre ad affondare forti radici nell'organizzazione Simar Spa, coinvolge altre società accuratamente selezionate nei propri settori, in modo da rendere tutto il team una risorsa unica e capace di soddisfare ogni richiesta proveniente dal target di riferimento.
. La commercializzazione del prodotto è affidata principalmente a due aree, una Tecnica e una Commerciale.